Antonio Gramsci
Elementi di politica
Introduzione
Biografia e bibliografia
Alcune cause d'errore
Formazione degli intellettuali
Il Partito Comunista
Analisi delle situazioni
Grandi e piccole ambizioni
Il partito politico
Caratteri italiani
Le grandi idee
Principi di metodo
Centralismo e disciplina
Indifferenti
Psicologia e politica
Chi è legislatore?
L'indifferenza
I regimi rappresentativi
Concezioni del centralismo
Gli intellettuali
Sociologia e scienza politica
Crisi d'autorità
Intellettuali urbani e rurali
Spontaneità e direzione
Dirigere e organizzare
Intransigenza - tolleranza
Struttura dei partiti politici
Elementi di politica
Manifestazioni di settarismo
Tendenza a diminuire l'avversario
Essere e dover essere
Morale e politica
Teorema delle proporzioni
La favola del castoro
L'operaio di fabbrica
L'uomo, l'individuo, la massa